Posted in Democrazia, Filo-sofia (?), Politiche, tagged Caritas in veritate, Chiesa-Stato, Democrazia, laicità, Luca Diotallevi, PD, pluralismo, poliarchia, politica, religione, Religione e Società, religione e vita pubblica, religious freedom, spazio pubblico, statalismo, stato, Stato etico, stato moderno, sussidiarietà, totalitarismo on luglio 17, 2009|
Leave a Comment »
…l’idea “monarchica” di politica, l’idea “monista” di stato e di diritto e l’idea “statalista” di laicità – forse l’idea stessa di laicità – sono facce della stessa medaglia: il mito dello stato moderno. Non è difficile provare a tirare qualche somma pensando al dibattito sui rapporti tra sinistra e movimento cattolico in Italia.
Giorgio Armillei da Landino.it (mie sottolineature):
Il potere politico deve essere organizzato “in modo sussidiario e poliarchico, sia per non ledere la libertà sia per risultare concretamente efficace.” Il suo ruolo deve essere “meglio calibrato” per rafforzare “nuove forme di partecipazione alla politica nazionale e internazionale”, cioè forme di organizzazione politica non statuale. (altro…)
"Mi piace":
"Mi piace" Caricamento...
Read Full Post »