…le cause più indicate sono la
preoccupazione di fronte a dichiarazioni su Chiesa, vita e famiglia di esponenti del PDL, con riferimento specifico e dichiarato a Gianfranco Fini – causa prima di disaffezione verso il PDL per il 23,9% degli intervistati…
Da questa indagine CESNUR nascono, per me, lezioni valide per tutt’e due gli schieramenti. Ovvero, i voti cattolici si perdono quando non si tratta questo elettorato come componente adulta di questa società, portatore di istanze degne di rispetto, e si abbracciano invece visioni e dialettiche ottusamente laiciste. Perchè questo elettorato è molto più laico di quello che si immagina, nella sostanza e metodo delle scelte, e non moralistico. Convinto di essere una componente come le altre della società italiana e quindi ormai emancipato dai complessi di inferiorità post-risorgimentali, che lo vogliono palla al piede del progresso sociale. (Vedere anche in parallelo L’effetto Noemi tra i cattolici del Pdl di Paolo Natale su Europa del 28/05/2009)
San Pietro e dintorni – Marco Tosatti
11/6/2009 – Cattolici e voto alle Europee
Una ricerca sul voto dei cattolici italiani alle europee del 2009 presentata negli Stati Uniti – Introvigne: “Fini e l’economia hanno fatto più danni di Noemi”. (altro…)