Come dovremmo giudicare i loro interventi nella vita pubblica?
Considerati da un punto di vista liberale, i sacerdoti che si occupano di politica sono cittadini italiani che esprimono le loro personali opinioni e rappresentano soltanto se stessi. Accade invece purtroppo che i partiti, anziché trattarli come individui, cerchino di usarli come sacerdoti, soprattutto quando prendono posizioni corrispondenti ai loro programmi e alle loro strategie.
I SACERDOTI E LA POLITICA IL CASO DI DON SCIORTINO – Sergio Romano, Corsera 27-07-2009
Rispondi